Cucire un bottone

Saper cucire un bottone è una delle abilità più semplici eppure molto utile anche nella vita di tutti i giorni.

è necessario procurarsi ago e filo, oltre ovviamente al bottone e alla stoffa sulla quale cucirlo.

Un bambino dovrebbe avere la mano abbastanza ferma da riuscire a centrare la cruna con il capo del filo ma molte volte questo si sfilaccia e crea problemi. Si può usare un infila-aghi manuale costituito da un'asola di sottilissimo fil di ferro, infilabile senza difficoltà nella cruna dell'ago, nella quale far passare il filo per cucire per poi ritrarla dalla cruna portandosi dietro il filo.

Per evitare che il filo esca dall'ago durante la cucitura preferisco usarlo doppio, facendo scorrere cioè l'ago fino alla metà esatta del filo, avvicinando tra loro le due metà e annodando. Fare un nodo semplice su fili così sottili non è facilissimo; mia nonna avvolge il filo attorno al dito indice, vicino all'unghia, e friziona col pollice facendo arrotolare su se stesso il filo fino a farlo incrociare; tirando si forma il nodo.

 

La cucitura del bottone, una volta infilato l'ago nella stoffa e tirato il filo fino a che il nodo non lo ferma, è abbastanza intuitiva. Da sopra si infila l'ago in uno dei due o quattro fori del bottone, si trapassa la stoffa e si tira dall'altra parte. Da sotto si infila l'ago nella stoffa e si cerca di infilarlo poi in un foro del bottone diverso da quello precedente. Talvolta i bambini saltano uno di questi due passaggi: infilano l'ago da sopra, lo estraggono da sotto e lo reinfilano da sopra facendo fare al filo un giro attorno alla pezza di stoffa.

  

Una volta completato un certo numero di questi passaggi (senza esagerare) si avvolge il filo restante alla base del bottone per stringere la cucitura e creare una piccola distanza tra il bottone e la stoffa. Per concludere si passa l'ago sotto i fili già cuciti formando un nodo.

Joomla templates by a4joomla