Col tubo di gomma

Oggi, per verificare che due punti di una costruzione siano allo stesso livello (a bolla) si usano strumenti laser veloci e precisi. Una volta si usava un tubo in gomma trasparente (quelli per innaffiare il giardino) aperto ad entrambe le estremità e riempito quasi tutto d'acqua. Il principio dei vasi comunicanti fa sì che, tenendo il tubo sollevato alle due estremità,  il livello dell'acqua si trovi alla medesima altezza indipendentemente dalla distanza dei due capi del tubo e dalla posizione o dalla forma della parte centrale del tubo. Accostando una parte del tubo al primo punto e l'altra parte all'altro punto si verifica facilmente se siano a "bolla".

Con lo stesso tubo pieno d'acqua si può svuotare un contenitore posto in alto senza bisogno di inclinarlo o sollevarlo. Si chiude il tubo con un dito ad entrambe le estremità; si immerge il primo capo nel contenitore pieno e si lascia il dito. Il secondo capo lo si porta in un punto più basso rispetto al fondo del contenitore pieno d'acqua e si lascia il dito. L'acqua inizierà a scorrere finché il tubo posto in alto troverà acqua da far uscire.

Con lo stesso principio s'imbottigliava il vino pescandolo dalla damigiana piena posta più in alto rispetto alle bottiglie da riempire.

Joomla templates by a4joomla