costruire il modellino
Per il percorso di geografia sul territorio del Comune ho provato a costruire un modellino possibilmente fedele all'orografia e ai rilievi indicati sulla carta topografica per poterci lavorare con i bambini e capire meglio come avviene il disegno di una mappa.
Per farlo ho creato la struttura sagomando delle tavole di legno secondo le curve di livello copiate dalla mappa topografica del territorio (250 mt s.l.m . 500, 750, 1000, 1250)
Con un seghetto elettrico ho tagliato le sagome per poi incollarle una sull'altra esattamente come riportato dalla carta topografica di riferimento.
Una volta creata la struttura di base, l'ho ricoperta con carta di giornale bagnata in acqua e colla vinilica. Asciugata la cartapesta, l'ho ripassata con il bianco acrilico utilizzato anche per il découpage.
Alla fine, non m'è rimasto che colorare con la tempera tutto il modellino.
A scuola cercheremo la collocazione dei centri abitati, dei corsi d'acqua, dei confini del territorio comunale, delle strade principali. Tracceremo una linea su tutti i rilievi alla stessa altitudine. Fotografando il modellino dall'alto avremo l'immagine (comprese le curve di livello) che vediamo sulla mappa.