Attrezzi per il traforo

Sarebbe bello poter riscoprire con i bambini l'arte del traforo, cioè della lavorazione di tavole di compensato per poi assemblarle per costruire modellini o oggetti in tre dimensioni.

Lo strumento di base è l'archetto in metallo con due morsetti che hanno il compito di tenere tesa la sottile lama. la forma ad arco dell'archetto permette di proseguire col taglio anche all'interno della tavoletta di legno, lontano dal margine.

 

Per i tagli ad occhiello è necessario forare la tavoletta di legno per potervi infilare la lama prima di fissarla nel secondo morsetto dell'archetto: il trapano a vite funzionante a mano dà la possibilità di completare il foro in pochi secondi (essendo il compensato piuttosto morbido e sottile).

 

Tra gli attrezzi di base del traforo c'è il piccolo "supporto" da lavoro fissabile al piano del tavolo per mezzo di un semplice morsetto metallico. Il supporto presenta un foro e un ritaglio a coda di rondine che permette alla lama di muoversi per tagliare la tavola di compensato appoggiata appunto sul supporto. Su un lato del supporto sono di solito presenti due rientranze adatte ad agganciare l'archetto mantenendolo leggermente stretto per fissare comodamente la lama.

  

Si tenga presente che le prime volte le lame si romperanno facilmente perché è necessario imparare a dosare la forza applicata all'archetto in fase di taglio. Quindi è bene prevedere una nutrita scorta.

Per rifinire i lavori serve della carta abrasiva piuttosto fine e della colla vinilica.

Joomla templates by a4joomla