Cucire un bottone
Saper cucire un bottone è una delle abilità più semplici eppure molto utile anche nella vita di tutti i giorni.
è necessario procurarsi ago e filo, oltre ovviamente al bottone e alla stoffa sulla quale cucirlo.
Un bambino dovrebbe avere la mano abbastanza ferma da riuscire a centrare la cruna con il capo del filo ma molte volte questo si sfilaccia e crea problemi. Si può usare un infila-aghi manuale costituito da un'asola di sottilissimo fil di ferro, infilabile senza difficoltà nella cruna dell'ago, nella quale far passare il filo per cucire per poi ritrarla dalla cruna portandosi dietro il filo.
Tessere col telaio
Con lo studio della società umana nel periodo storico del neolitico, s'è pensato di tentare la costruzione di un modello personale di telaio per sperimentare la tessitura così come realizzata migliaia d'anni fa.
Prima di iniziare abbiamo studiato l'intreccio della tessitura utilizzando strisce di carta (trama) infilate sopra e sotto le strisce ottenute da un foglio con fessure parallele ritagliate a un paio di centimetri una dall'altra (ordito). Le strisce della trama dovevano essere intrecciate in maniera alternata (la prima partendo da sopra, la seconda da sotto, la terza di nuovo da sopra...).
Una volta compreso il meccanismo abbiamo preparato il telaio legando tra loro quattro rametti (circa 25 cm ciascuno) con del filo di lana (bloccato anche grazie a colla vinilica).